
Cioccolato: produzione industriale vs produzione artigianale – caratteristiche e differenze
10 Febbraio 2025
Crema al cioccolato ricetta facilissima (anche vegana)
10 Marzo 2025In questa intervista, Philo Chua (fondatore di Theo & Philo artisan chocolates) condivide con Beatrice Rosa (fondatrice di Cacao Motum) la sua visione imprenditoriale e il percorso che ha portato alla creazione di Theo & Philo, produttore filippino di cioccolato bean-to-bar single origin.
Beatrice Rosa: Perché hai scelto il nome Theo & Philo e come sei entrato nel mondo del cioccolato?
Philo Chua: Theo & Philo è stata fondata nel 2010. Il nome deriva da “Theobroma Cacao”, il nome scientifico del cacao, e “Philo”, che significa “amore” in greco… e che è anche il mio nome. Il nostro brand vuol rappresentare quel binomio inscindibile tra cioccolato e amore. Ho iniziato a produrre cioccolato perché amo questo prodotto e ogni giorno me ne innamoro sempre più. Quando Theo & Philo è nata, la nostra missione era creare un cioccolato filippino di classe che potesse competere a livello globale, utilizzando ingredienti locali e sostenendo le comunità agricole. E ancora oggi la nostra missione è la stessa.
Beatrice Rosa: Da dove viene il cacao che utilizzate per produrre il vostro cioccolato? Potresti anche descriverci la zona di produzione?
Philo Chua: Prendiamo le nostre fave di cacao direttamente dal Sud delle Filippine, dagli agricoltori di Davao. Uno dei nostri obiettivi è quello di sostenere gli agricoltori, oltre che di proporre ai nostri clienti un cioccolato artigianale prodotto con estrema cura. L’area dove cresce il cacao che utilizziamo per i nostri cioccolati è considerata il paniere alimentare delle Filippine dove si può trovare realmente ogni tipo di alimento e il cacao è uno di questi.
Beatrice Rosa: quanto è antico il cacao delle Filippine?
Philo Chua: Il cacao delle Filippine è uno dei più antichi dell’Asia. Gli spagnoli lo portarono nel XV secolo, tramite il commercio del Galeone Manila-Acapulco che ha fatto arrivare il cacao di quella zona.


.
Beatrice Rosa: Qual è la filosofia dietro la produzione del vostro cioccolato?
Philo Chua: La nostra filosofia è mantenere le cose semplici e naturali. Crediamo che, se le materie prime sono di alta qualità, il prodotto finale sarà eccezionale. Pertanto, ci concentriamo sulla selezione dei migliori cacao e ingredienti locali, evitando additivi artificiali.
Beatrice Rosa: Theo & Philo è noto per le sue combinazioni di sapori uniche. Come scegliete queste combinazioni?
Philo Chua: Vogliamo che i nostri cioccolati riflettano l’essenza delle Filippine. Pertanto, sperimentiamo con sapori locali come calamansi, adobo e mango verde con sale. Queste combinazioni non solo offrono un gusto distintivo, ma raccontano anche storie della nostra cultura e tradizioni.
Beatrice Rosa: In che modo la sostenibilità e il supporto alle comunità locali influenzano le vostre operazioni?
Philo Chua: La sostenibilità è al centro delle nostre operazioni. Siamo al fianco delle comunità agricole locali acquistando cacao direttamente da loro a prezzi equi. Inoltre, supportiamo sempre pratiche agricole sostenibili e ci impegniamo ogni giorno per ridurre l’impatto ambientale attraverso pratiche di produzione responsabili.
Scopri i prodotti di Theo & Philo Artisan Chocolates
Vuoi conoscere tutti i prodotti di Theo & Philo Artisan Chocolates e abbracciare i sapori autentici delle Filippine? Visita la sezione del nostro shop dedicata 👉🏻 Theo & Philo Artisan Chocolates. Hai l’imbarazzo della scelta e ti serve un aiuto per decidere quale cioccolato assaggiare? Qui di seguito trovi la selezione di Cacao Motum.👇🏻