
Paesi di Provenienza del cacao e del cioccolato: lo speciale di Cacao Motum
7 Aprile 2025Il cioccolato può sembrare un ingrediente più adatto ai mesi invernali, ma in realtà, con l’arrivo delle stagioni più calde, si presta benissimo a ricette fresche e irresistibili! Se ami il cioccolato in tutte le sue forme e non vuoi rinunciare alla sua bontà neanche in primavera ed estate, scoprirai con noi 5 idee golose per utilizzare il cioccolato in modo leggero e rinfrescante.
Dalle creme vellutate ai dolci al cucchiaio, passando per cheesecake senza cottura e sorbetti, troverai sicuramente la ricetta perfetta per i tuoi momenti di dolcezza, anche al caldo! E se vuoi conoscere tutte le ricette di Cacao Motum, visita la categoria dedicata sul nostro sito 👉🏻 RICETTE CON CACAO E CIOCCOLATO.
Budino al cioccolato
Il budino al cioccolato è un grande classico, ma la sua versione estiva lo rende ancora più irresistibile. Una preparazione semplice, senza l’uso del forno, perfetta da servire fredda per una pausa golosa e rinfrescante.
Ingredienti
- Mezzo litro di latte
- 30 g di cacao in polvere
- 50 g di maizena
- 100 g di zucchero (puoi aggiungere o togliere in base ai tuoi gusti)
Preparazione
In una ciotola unisci lo zucchero, il cacao setacciato e la maizena. Mescola bene con una frusta per evitare grumi. In un pentolino capiente, versa il latte e aggiungi poco alla volta il mix di ingredienti secchi, mescolando continuamente con una frusta a mano per ottenere una miscela omogenea.
Metti il pentolino su fuoco medio e continua a mescolare finché il composto si addensa. Non appena iniziano a formarsi delle bollicine in superficie, spegni il fuoco e togli il pentolino dal fornello. Bagna leggermente gli stampini del budino con acqua fredda e versaci il composto ancora caldo, sbattendoli delicatamente sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, quindi riponi in frigorifero per almeno 4 ore (meglio ancora per tutta la notte) prima di servire.
Dessert mascarpone e cioccolato
Se cerchi un dolce al cucchiaio cremoso e goloso, questa ricetta è la soluzione perfetta. Facile da preparare, è ideale per chi ama i dessert freschi e vellutati con il gusto intenso del cioccolato.
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 4 uova medie
- 200 g cioccolato (meglio se fondente)
- 150 g di panna fresca
- 50 g di zucchero (puoi aggiungere o togliere in base ai tuoi gusti)
Preparazione
Scalda la panna fresca in un pentolino e a fuoco basso, senza portarla a ebollizione. Spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato tritato, mescolando fino a completo scioglimento. Copri con pellicola trasparente e lascia raffreddare completamente.
Nel frattempo, lavora il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi i tuorli e mescola fino a incorporarli. Unisci il composto di cioccolato e panna ormai freddo, mescolando con una frusta fino a ottenere una crema vellutata. Trasferisci il dessert in coppette monoporzione e lascia rassodare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire (a volte possono servire fino a 4 ore, controlla prima di servire). Guarnisci con frutta fresca o come desideri.
Cheesekake al cioccolato
La cheesecake al cioccolato è un dolce perfetto per l’estate: senza cottura, fresca e super cremosa. Ecco la versione che cercavi per una merenda golosa o un fine pasto raffinato.
Ingredienti
Dose per uno stampo da 20/22 cm:
- 220 g di biscotti secchi
- 80 g di burro
- 300 g di cioccolato fondente
- 250 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- Un vasetto di yogurt da 125 g (preferibilmente yogurt greco, perché ha la migliore consistenza)
- 250 ml di panna fresca
- 125 g di mascarpone
- 10 g di colla di pesce
Preparazione
Trita finemente i biscotti secchi e mescolali con il burro fuso. Versa il composto in uno stampo e livella per bene con il dorso di un cucchiaio (inumidiscilo leggermente per facilitare l’operazione). Riponi in frigorifero per almeno due ore. In una ciotola, lavora il formaggio spalmabile con lo yogurt greco e il mascarpone fino a ottenere una crema omogenea.
Ammolla la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, poi scioglila in un pentolino con poca acqua. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e lascia intiepidire. Aggiungi la colla di pesce sciolta e il cioccolato fuso alla crema, mescolando bene. Monta la panna e incorporala delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
Versa la crema sulla base di biscotti e livella la superficie. Riponi in frigorifero per almeno 6 ore prima di servire (ottimo se per un’intera notte), guarnisci la tua cheesecake a piacere.
Sorbetto al cioccolato
Fresco, leggero e perfetto per le giornate calde: il sorbetto al cioccolato è un’alternativa raffinata e dissetante al classico gelato.
Ingredienti
- 700 ml di acqua
- 250 g di cioccolato fondente
- 100 g di cacao in polvere
- 200 g di zucchero (puoi aumentare o diminuire in base ai tuoi gusti)
Preparazione
Trita il cioccolato fondente e mettilo da parte. In una ciotola mescola cacao e zucchero. Porta l’acqua a ebollizione, poi aggiungi gradualmente il mix di cacao e zucchero, mescolando con una frusta per evitare grumi. Aggiungi il cioccolato tritato e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia raffreddare completamente, poi trasferisci in un contenitore e metti in freezer per 5-6 ore, mescolando ogni tanto con una forchetta, così da mantenere il sorbetto ben cremoso. Prima di servire, frulla il composto con un mixer a immersione per renderlo cremoso. Servi guarnendo come preferisci.
Crema al cioccolato
La regina delle creme per farcire dolci o da gustare da sola, questa crema al cioccolato è un dessert versatile e facile da preparare.
Ingredienti
- 130 g di zucchero
- 1/2 litro di latte
- 4 tuorli
- 40 g di fecola di patate
- 150 gr di cioccolato (il migliore è quello fondente)
Preparazione
Prima di tutto trita il cioccolato in scaglie sottili. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, continua a mescolare fino a quando i granelli di zucchero saranno perfettamente incorporati. Aggiungi la fecola setacciata e mescola bene evitando i grumi. Scalda il latte in un pentolino fino a sfiorare il bollore, poi toglilo dal fuoco e versa il composto di tuorli e fecola, mescolando con una frusta per evitare grumi.
Rimetti sul fornello e cuoci a fuoco basso fino a quando la crema si addensa (attenzione a non esagerare). Aggiungi il cioccolato tritato e mescola fino a farlo sciogliere completamente. Trasferisci la crema in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare prima di servire. Guarnisci a piacere.